|
© Copyright 2003 SANDRODAVERSCIO.COM • Tutti i diritti riservati - Riproduzioni di immagini vietate |
|
|
|
<< Home |
|
Originario
di Verscio (Canton Ticino, Svizzera), villaggio ricco di tradizioni
,situato A
12 anni modellò una pecorella per il presepio, così perfetta che il padre
si meravigliò del |
|
|
All’etá
di 16 anni gli sono stati commissionati i primi
ritratti ed in seguito ha eseguito a Firenze piú
di 300 ritratti, soprattutto di bambini. A 22
anni ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze, diplomandosi
in pittura, avendo come insegnanti i Prof. Domenico Purificato e
Collacicchi, ed in scultura il famoso scultore |
|
Autoritratto con 17 anni |
|
|
|
|
|
|
Dipinto con 14 anni |
C. sorella di Sandro |
Amelia R. II. Dip. ad olio |
III. Dipinto ad Olio |
|
In
questo periodo realizzò i primi dipinti ad olio, un autoritratto (non finito) ecc.
Nel modellare i primi rilievi e teste in creta. In questo periodo
scrisse anche poesie romantiche. A Firenze conobbe artisti illustri, come il maestro Pietro Annigoni che
con la sua fama ritrasse |
|||
|
Nel
suo cammino di vita artistica ebbe il piacere di conoscere ancora altri
artisti di fama: |
|
|
Ondina Nr. I ( in Marmo )1965 |
|
|
Sandro
e suo figlio Emanuel si sono divertiti ad organizzare recite
teatrali, accompagnati |
|
|
A
39 anni ,dopo aver conseguito il diploma di formazione di
massaggiatore terapeutico, ha lavorato in uno studio di reumatologia. Si
é poi perfezionato quale terapeuta specializzato nel drenaggio linfatico
e nel massaggio delle zone riflesse dei piedi, lavorando presso Dopo
4 anni ritornò a lavorare con piú intensità verso l´arte,
iniziando con successo a |
|
Da 32 anni una delle sue grandi passioni è la Fotografia. |
|
|
|
|
Antelope Canyon, Arizona U.S.A. |
Chaltbrunnental - Svizzera |
|
|
Attraverso l´amore per
la natura ed il suo grande spirito d´osservazione realizzò un notevole Con successo portò
al pubblico le proiezioni in multivisione con musica (Nei
cinema,centri culturali ecc.) della valle
Verzasca (Svizzera), Sardegna (Italia), Parchi nazionali (U.S.A.). Le sue
fotografie furono usate per riviste, calendari e poster. Dai suoi dipinti furono fatte stampe, litografie artistiche, cartoline ed
anche copertine di libri e CD (di musica).
|
|
Delle
sue sculture esistono alcuni riproduzioni limitate, numerate.
Nel periodo
in cui Sandro dava i suoi corsi,ha modellato figure, teste e cavalli.
|
|
|
Aurora |
Testa di Cavallo |
|
||
| Atlantik | ||
|
Le sue opere artistiche
si trovano in Svizzera, in Europa, Jappone ed in U.S.A. |
||
|
|
||
|
|
|
| Busto Albert Schweitzer con Sandro |
Busto A. S. di gesso |
Innaugurazione ad Orange, California |
|
1989
-1990 Busto in bronzo del
dott. Albert Schweitzer Cosi
Sandro da Verscio si erge ad interprete eccellente del filosofo, teologo, musicista, L´opera
scultorea di notevoli dimensioni, riuscitissima e realizzata con un lavoro
durato Prima
dell’ inaugurazione in America, la TV della Svizzera Italiana,
trasmise una
|
|
|
1995
Busto in bronzo di Paramhansa Yogananda Realizzato
nel 1995 anch’esso di notevoli dimensioni. Il primo Yogi dell´India che
andò nel West, nell’anno 1920 Tre busti si trovano negli Stati Uniti: |
|
|
Busto di P.Yogananda |
|
|
|
![]() |
|
Nel
1994 con sua moglie Katja aprirono la scuola “Yoga e
arte” a Liestal. La sua cara moglie insegnò lo Yoga con molta gioia.
Tutti
e due “Diventare
uno con il tutto”. Nel
1997 l´amata Katja lasció questo
mondo. Poco
dopo, nello stesso anno Sandro è
ritornato in Italia dove
vive attualmente vicino ad
ASSISI. Dopo
due anni ha ricominciato a modellare e nacquero alcune sculture.
Nel 2001 ha promosso la ricostruzione della
scuola d´arte. della
vita, ha ritrovato l'entusiasmo e l'amore per la pittura. La
sua casa si trova incorporata tra bellissime colline, in un “centro
energetico” Qui
si sente il silenzio e
l'armonia della natura
Umbra, circondata da morbide colline e con una splendida veduta.
|
|
| << Home | |
| © Copyright 2003 SANDRODAVERSCIO.COM • Tutti i diritti riservati - Riproduzioni di immagini vietate | |
|